RECENSIONI

RECENSIONI

 Leggi qui le nostre recensioni!

In un clima alquanto teso a causa dello sciopero e delle polemiche è andata in scena con successo la prima dell'atteso "Stiffelio" a Verona. La rappresentazione è iniziata dunque con poco meno di mezz'ora di ritardo e qualcuno tra il pubblico ha subito manifestato il proprio dissenso con ripetute grida, salvo poi essere zittito da altri spettatori...

In una Verona infuocata di fine estate -le temperature nel pomeriggio si aggiravano attorno ai trentacinque gradi- è andata in scena venerdì 30 agosto l'ultima replica della "Tosca" secondo Hugo de Ana. Sulla carta questa "Tosca" -che rientra nei titoli proposti per le celebrazioni del centenario della morte di Puccini (quest'estate in Arena il...

Lo scorso marzo è andato in scena al Teatro Filarmonico di Verona per la prima volta in tempi moderni un titolo alquanto poco frequente, ma estremamente fresco e divertente: "Il campiello" del veneziano Wolf-Ferrari, tratto dall'omonima commedia di Goldoni. La fortuna del compositore venne principalmente dall'incontro con il celebre commediografo...

Nel 1924, esattamente cento anni fa, veniva a mancare uno dei più grandi compositori di sempre: Giacomo Puccini (22 dicembre 1858- 29 novembre 1924). Questo è dunque l'anno delle celebrazioni del centenario e tutti i teatri lo ricordano dedicandosi alla messa in scena dei suoi titoli. È quanto è accaduto anche a Verona al Teatro Filarmonico, dove...

Lo scorso gennaio è andata in scena al teatro filarmonico di Verona la produzione del singspiel "Il flauto magico" -in occasione del festival Mozart 2024- curata da i Teatri di Operalombardia, Fondazione Teatro Verdi di Trieste e Opera Carolina. Una serata di successo, quella della prima, con un folto e partecipe pubblico, grazie alla maestria...

"Un ballo in maschera" di Giuseppe Verdi chiude la stagione d'opera 2023 del Teatro filarmonico di Verona raccogliendo consensi piuttosto diffusi. La produzione è sicuramente riuscita e il buon livello artistico ha consentito al pubblico di passare una serata piacevole. Buona l'idea di riprendere lo storico allestimento del Teatro Regio di Parma in...

Sabato 17 giugno è andata in scena la seconda recita della produzione di "Aida" all'Arena di Verona proposta in apertura del festival. Sono previsti quest'anno otto titoli d'opera e quattro eventi speciali per celebrare il centesimo festival, che non poteva aprirsi se non con "Aida", l'opera regina dell'Arena proposta in tutti i cartelloni dal 1992...

È andata in scena il 26 marzo al Teatro filarmonico di Verona la prima rappresentazione della produzione di "Werther", che dopo 44 anni torna al Filarmonico ottenendo un successo strepitoso. L'opera di Massenet è tratta dal celebre romanzo epistolare di Goethe "I dolori del giovane Werther", di cui rappresenta una piuttosto fedele trasposizione...

Il 12 febbraio scorso ricorreva il centesimo anniversario dalla nascita del grande regista, sceneggiatore e scenografo Franco Zeffirelli. Fondamentale è il suo apporto all'arte del cinema italiano, a cui dona in modo del tutto originale la propria interpretazione. Nonostante sia stato più volte criticato a causa della sua presa di posizione in...

Ieri sera, 23 ottobre 2021, è andato in scena al Palasport Livio Romare di Schio (VI) il galà della lirica, un evento che attraverso l'arte e la bellezza celebrava tutti coloro che si sono spesi e che continuano a farlo in prima linea contro il Coronavirus nell' ULSS 7 Pedemontana a servizio di tutti i cittadini. La serata, programma...

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia